Servizi di ingegneria per il ciclo vita di impianti a Idrogeno.

H2 EXCELLENCE è la nuova area di attività sviluppata in ambito idrogeno, che racchiude un’ampia gamma di soluzioni, servizi e consulenza in materia di Progettazione, Product Safety, Inspections, Asset Integrity Management, Sicurezza in Esercizio e Formazione.

L’obiettivo è quello di supportare i nostri clienti operanti nel mondo Idrogeno (Produttori/ Trasportatori di gas tecnici, EPC, Fabbricanti, Società di Servizi e Organismi notificati) nel processo di transizione energetica, partendo dalla progettazione e riconversione degli impianti che prevedono l’utilizzo di idrogeno come vettore energetico, fino alla loro manutenzione e sicurezza in esercizio.

Un supporto tecnico specializzato che garantisce una corretta e completa gestione della conformità lungo tutto il ciclo vita degli impianti fin dalla loro messa in servizio, mantenendo sempre un focus sulla sicurezza e sulle competenze del personale coinvolto a tutti i livelli.

H2 EXCELLENCE - Hydrogen Ready and full Compliant
H2 EXCELLENCE - Hydrogen Ready and full Compliant
HYDROGEN READINESS INDEX:
Un nuovo servizio, un nuovo approccio

HRI è il nuovo servizio offerto da Saipex in ambito idrogeno che propone un approccio proattivo orientato al raggiungimento del massimo livello di efficienza ed efficacia delle aziende operanti in ambito idrogeno. Partendo dall’attività di Assessment dell’impianto, in funzione alle diverse fasi di vita dell’impianto stesso: Progettazione, Costruzione, Installazione, Esercizio, Manutenzione.

Viene individuato un indice di valutazione delle capacità di un Asset e della relativa Organizzazione rispetto alla sua preparazione all’impiego del fluido idrogeno, sia esso destinato alla Produzione, Trasporto o Utilizzo.

Il servizio prevede

1. GAP ANALYSIS: un’analisi di dettaglio per l’individuazione dei punti critici relativi alla conformità dell’impianto ed alla sua predisposizione al processamento dell’idrogeno. Questa prima fase vedrà l’emissione di un report contenente gli eventuali elementi riscontrati di criticità / non conformità e le eventuali misure correttive e/o di miglioramento.

2. HRI: Assegnazione di un indice di “Hydrogen Readiness”

3. ACTION PLAN: una proposta di pianificazione di attività e interventi funzionali all’aumento dell’indice di “propensione” all’idrogeno per raggiungere lo status di H2 Excellence.

H2 EXCELLENCE - Hydrogen Ready and full Compliant
H2 EXCELLENCE - Hydrogen Ready and full Compliant

LA NOSTRA PROPOSTA

H2 EXCELLENCE - Hydrogen Ready and full Compliant
H2 EXCELLENCE - Hydrogen Ready and full Compliant

Saipex si propone come partner aziendale per tutte le attività legate al tema idrogeno, che possono riguardare nello specifico:

  • Studi di fattibilità e analisi dei rischi;
  • Progettazione e riconversione di impianti;
  • piena conformità per la messa in servizio;
  • Analisi, manutenzione e ispezione di attrezzature e impianti;
  • Marcatura CE di prodotto e/o impianto;
  • Certificazione delle competenze del personale coinvolto.

Grazie alla decennale esperienza maturata nella gestione della conformità in accordo alle principali norme e direttive in ambito nazionale e internazionale, unitamente al desiderio di contribuire attivamente ai processi di transizione ecologica e decarbonizzazione, che ci ha portati nel 2023 a diventare membri attivi di H2IT (Associazione Italiana Idrogeno), il nostro team è in grado di garantire ad ogni intervento massima professionalità, competenza e preparazione partendo dalle fasi macro di progetto fino ad arrivare alla gestione di micro-interventi ad altissima specificità.

I nostri servizi

PROGETTAZIONE

Progettazione e verifica di attrezzature e impianti (esistenti o di nuova costituzione) nelle diverse fasi di realizzazione per valutare lo stato di conformità relativo all’utilizzo di idrogeno.

  • Studio di fattibilità per nuovi impianti;
  • Studio di fattibilità per la conversione di impianti esistenti destinati al trattamento di altri fluidi (gasdotti/stazioni di compressione). Tipicamente “CH4 to H2” e soluzioni di blending;
  • Front End Engineering Design, dal progetto preliminare a quello di dettaglio (PDS, MR, MDS, TBE/TBT, Vendor Follow Up);
  • Stress Analysis e design di Piping & Pipelines, in accordo agli standard ASME B31.12: Progettazione costruttiva a seconda delle necessità tramite metedologie by analysis o by formula di tutte le attrezzature statiche facenti parte degli impianti quali vessel, heat exchager, tank, piping, pipelines,ecc.
H2 EXCELLENCE - Hydrogen Ready and full Compliant
H2 EXCELLENCE - Hydrogen Ready and full Compliant

PRODUCT & PROCESS SAFETY

Impianti, attrezzature e macchine destinati alla produzione, trattamento ed utilizzo di idrogeno vengono gestiti in accordo a leggi e direttive nazionali e comunitarie:

  • Zonizzazione ATEX: analisi dell’impatto in termini di classificazione e zonizzazione ATEX delle aree di stabilimento in cui viene introdotto l’idrogeno come vettore energetico, fluido di servizio o processo;
  • Analisi dei Rischi tramite metodologia HAZOP e Process Hazard Analysis (PHA);
  • Valutazione Tecnica e Selezione delle apparecchiature più adeguati la servizio idrogeno;
  • Marcatura CE in accordo alle Direttive Macchine, PED, ATEX e Sicurezza Funzionale delle Macchine (SIL/PL);
  • Welding: ingegnerizzazione dei processi di saldatura specifici per applicazioni idrogeno e predisposizione documentazione tecnica WPQR, WPS, WPQ.;
  • Material Audit & Selection: identificazione dei materiali più adeguati alle applicazioni idrogeno e/o valutazione dei materiali già presenti con relativi interventi di miglioramento o mitigazione dei rischi.

INSPECTIONS

Il nostro team, composto da ispettori qualificati in ambito Hazardous Area (IECEx Competent Person / EEHA AS 4761 Inspector / ATEX), offre servizi pre-ispettivi e ispettivi dall’installazione all’esercizio, con una particolare attenzione alle specificità dell’elemento idrogeno:

Supervisione durante l’installazione, interventi pre-ispettivi durante la fase di installazione, con l’obiettivo di supervisionare le attività in ottica di prevenzione. Questo permette di garantire conformità e limitare eventuali interventi correttivi post installazione che possano ritardare le tempistiche di messa in esercizio di un impianto idrogeno.

Detailed Inspections, a seguito dell’installazione e cablaggio di skid e attrezzature, il team programma le detailed inspection per verificare la conformità definitiva a conferma o modifica e aggiornamento del Verification Dossier.

H2 EXCELLENCE - Hydrogen Ready and full Compliant

ASSET INTEGRITY MANAGEMENT

  • Analisi dei Meccanismi di danneggiamento (API571) delle attrezzature sottoposte ad Hydrogen Service e stima della vita residua (API579)
  • Sviluppo di piani i di manutenzione tramite metodologie specifiche di Ingegneria di Manutenzione, quali FMEA/FMECA, RCM, RAMS
  • Sviluppo di piani ispettivi in accordo alle metodologie specifiche dell’Ingegneria di Ispezione quali Metodo ad Indici, RBI (API580/API581), Operating Window
Norme e direttive di riferimento per il fluido idrogeno
  • ISO/TR 15916
  • ASME B31.12
  • D.M n°169/’23
  • IEC 60079-14
Norme e direttive trasversali a tutte le tipologie di fluido
  • T.U. 81/’08
  • EN 15628
  • DM 329/’04
  • EN 12100
  • Direttiva PED
  • Direttiva ATEX
SCOPRI DI PIÙ SUL SERVIZIO PELM

SICUREZZA IN ESERCIZIO

  • Messa in servizio e Verifiche Periodiche di legge in accordo al D.M. n°329/’04
  • Prevenzione incendi D.M. n°169/’23
  • Manuali operativi
  • Piani e procedure di emergenza
  • PELM: Pressure Equipment Lifecycle management degli impianti che impiegano il fluido Idrogeno. Un supporto alla gestione dell’impianto attraverso:
    • Archivio dinamico dell’anagrafica e informazioni aggiuntive del parco attrezzature ed impianti
    • Gap Analysis per la completa conformità legislativa
    • Action plan e gestione delle attività abituali (Messe in servizio, Verifiche periodiche, Modifiche/riparazioni, attività straordinarie/revamping e Messe fuori servizio).

FORMAZIONE

H2 EXCELLENCE - Hydrogen Ready and full Compliant

Saipex Academy ha sviluppato nel 2023 un’offerta formativa specifica sul tema idrogeno che affianca la formazione standard, per far fronte alla sempre crescente necessità delle aziende di investire su collaboratori in termini di ampliamento delle competenze (Upskilling) e acquisizione di nuove competenze (Reskilling). Con la formazione specifica Saipex ha puntato, grazie ad alcune partnership strategiche, a diversi percorsi orientati alla certificazione di competenze del personale addetto ad attività intellettuali, gestionali, tecniche ed operative in contesti lavorativi che prevedono il trattamento di idrogeno.

IECEx & Hazardous Area
  • IECEx Unit of competence 011: Basic knowledge of the safety of hydrogen systems
  • IECEx CoPC Installer & Inspector + H2 Module: Units Ex 001, 003, 004, 006, 007, 008 & 011
  • IECEx CoPC Design Engineer + H2 Module: Units Ex 001, 002, 009 & 011.

Moduli formativi offerti in collaborazione con il partner RTP Index Middle East FZE e certificazione rilasciata da TSI.

Attività intellettuali, gestionali, tecniche e operative
“H2-based”
  • Esperto in progettazione di impianti: e gestione di progetti
  • Esperto in Operation & Maintenance: sistemi semplici o complessi
  • Ispettore/Collaudatore: di impianti, apparecchiature, manufatti e sistemi complessi;
  • Installatore/Manutentore: di impianti, apparecchiature, manufatti e sistemi complessi.

Moduli formativi sono stati realizzati in collaborazione con il partner RINA SERVICE S.p.A. e la certificazione è rilasciata da RINA SERVICE S.p.A.

Vuoi maggiori informazioni